Pagine
Nuvole di Jazz

Nel cuore del jazz
mercoledì 15 giugno 2011
Il Vocalese
Il Vocalese
Alla fine degli anni Quaranta stava ormai tramontando l'epoca delle grandi orchestre swing la cui musica aveva fatto il giro del mondo attraverso radio e dischi, musica diffusa capillarmente insieme con le truppe americane negli anni del secondo conflitto mondiale. Negli USA, ma soprattutto a New York, nell'immediato dopoguerra si fece strada un nuovo stile di jazz più radicale, il bebop, una musica per piccoli ensemble, tutta e solo per l'ascolto, destinata a un orecchio da intenditore, con tempi di metronomo rapidissimi, con temi impossibili, vere acrobazie melodiche.
Terminato o ridotto di molto il lavoro con le orchestre, anche i cantanti trovarono un nuovo ruolo nell'ambito del Jazz, sviluppando tecniche e repertori da proporre con lo scarno accompagnamento di una sezione ritmica.
Il vocalese fu uno stile e una tecnica di canto jazz direttamente derivato dal bebop. Nacque ufficialmente negli anni Cinquanta, conobbe un discreto successo fino a metà degli anni Sessanta, poi è rimasto come "pezzo di bravura" nel repertorio di molti cantanti e gruppi jazz e pop.Vocalese ha raggiunto il suo punto più alto 1.957-62
Si tratta di un fenomeno singolare nella storia del jazz, lontano e diverso da altre tecniche di canto jazz, come lo scat e la variazione della melodia. Mentre infatti in queste forme sia testi che temi possono essere sacrificati e disgregati a piacimento dalla fantasia interpretativa del cantante, nel vocalese è richiesta un'assoluta precisione nella riproduzione sia della parte musicale che dei testi e, almeno apparentemente, questo lascia ben poco spazio all'improvvisazione, che è considerata il vero cardine della musica jazz.
Alcuni esponenti di rilievo del vocalese: King Pleasure, Eddie Jefferson, Annie Ross e Jon Hendricks, ma anche Joni Mitchell, Mark Murphy, Aretha Franklin, George Benson, Georgie Fame, l'italiana Mina, Les Double Six, Manhattan Trasfer, New York Voices, Kurt Elling...
Una evoluzione importante di questa tecnica fu il vocalese orchestrato dove un gruppo di cantanti riproduce, oltre gli assoli, anche le parti di insieme o il background di un gruppo strumentale (per esempio un quartetto di saxes, una sezione orchestrale) sempre con l'aggiunta di un testo significante.
Vocalese (termine coniato dal critico Jazz Leonard Feather) (parola composta da (EN) vocalize più il suffisso -ese a indicare un linguaggio) è uno stile canoro jazz in cui le parole sono adattate a melodie originariamente eseguite come composizione orchestrale o improvvisata. Mentre il fraseggio scat adopera parole improvvisate e prive di senso, scelte per il loro suono e andamento ritmico, il vocalese usa una normale versificazione, a volte improvvisata, a volte scritta sulla base di un assolo preregistrato.
Tra i pionieri del vocalese vanno annoverati i nomi di King Pleasure, Eddie Jefferson (che mise in versi la versione di So What dell'album Kind of Blue) e Babs Gonzalez, mentre tra i gruppi più noti figura Lambert, Hendricks e Ross, composto da Jon Hendricks, Dave Lambert e Annie Ross. Il testo di Ross per la canzone Twisted, basato su un'improvvisazione blues del sassofonista Wardell Gray, rappresenta un classico del genere. Un altro classico è l'esecuzione di Ella Fitzgerald di How High The Moon che combina scat, vocalese, e citazioni da Ornithology (una parafrasi della canzone originale). Altri artisti che si sono cimentati con il genere sono Giacomo Gates, Kurt Elling, Al Jarreau, e i Manhattan Transfer che hanno registrato un album omonimo.
Alcuni cantanti, soprattutto Slim Gaillard, Cab Calloway e Leo Watson erano soliti combinare vocalese e scat nello stesso pezzo.
La maggior parte dei versi scritti per il vocalese sono sillabici piuttosto che melismatici, il che porta ad avere versi in cui molte parole vengono cantate rapidamente per adattarsi ad una data frase, specie su pezzi di origine bebop.
http://it.wikipedia.org/wiki/Vocalese
http://en.wikipedia.org/wiki/Vocalese
http://www.jazzitalia.net/lezioni/storia/vocalese/gp_moodysmood.asp
http://www.mobrici.it/JAZZ/jaz9.htm# NASCE IL VOCALESE
http://www.youtube.com/watch?v=jkRXl52gHRQ
http://www.youtube.com/watch?v=h5GXSZK4huA&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=anrXYEAkg8U&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=e8uMdb-WHwc&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=GQu29XaXfbM
http://www.youtube.com/watch?v=JUMXJSOIksU
http://www.youtube.com/watch?v=5q5rLweYfnY
http://www.youtube.com/watch?v=uSnEfqD2WPU
http://www.youtube.com/watch?v=JHUI9puTlZU
http://www.youtube.com/watch?v=fHCozHwni2Q
http://www.youtube.com/watch?v=2FaMtXw2mRE
http://www.youtube.com/watch?v=yv-Fk1PwVeU&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=p_E1dt6d5V0
http://www.youtube.com/watch?v=Aj8lnzS-aPw
http://www.youtube.com/watch?v=DDhgGFBMcIE
http://www.youtube.com/watch?v=AQqyaJxnD60
http://www.youtube.com/watch?v=QPD7uWFyY80&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=I6ry5xiKYRk
http://www.youtube.com/watch?v=R6jHuI9fLnw&playnext=1&list=PLCF41E4993F4B5098
http://www.youtube.com/watch?v=fXsLZ8kGdgU
http://www.youtube.com/watch?v=h6xDB_sEevU
http://www.youtube.com/watch?v=zNTGWcPEWSM&feature=fvst
http://www.youtube.com/watch?v=mvb7Ogpb6hg
http://www.youtube.com/watch?v=CQ9nvljscEk
http://www.youtube.com/watch?v=IneYvt57q5w
http://www.youtube.com/watch?v=-cHYXaMCCIo
http://www.youtube.com/watch?v=T8Ji4uG4cac
http://www.youtube.com/watch?v=PbL9vr4Q2LU
http://www.youtube.com/watch?v=ebxSOrqC1GM
http://www.youtube.com/watch?v=ERpyU7oiDUE
http://www.youtube.com/watch?v=pYKB7Wem744
http://www.youtube.com/watch?v=UBgME-3Lego
http://www.youtube.com/watch?v=H4kj8Y0Svs0&playnext=1&list=PL7E3349E9FA048CC1
http://www.youtube.com/watch?v=rcRQ9t4aX_c&playnext=1&list=PL89DE570316580394
http://www.youtube.com/watch?v=eL8vHOAp9E8
http://www.youtube.com/watch?v=ugy0-t9QBL8&playnext=1&list=PLC344FCD0D21804A9
http://www.youtube.com/watch?v=hhq7fSrXn0c&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=o2LlsMHOKoY&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=dZ3vl4dvI4c
http://www.youtube.com/watch?v=1xlLolCQXH4
http://www.youtube.com/watch?v=8mq4UT4VnbE
http://www.youtube.com/watch?v=gzwCeX4odhA
e Leo Watson
http://www.youtube.com/watch?v=rCjJ5vQwSnM
http://www.youtube.com/watch?v=OmOe27SJ3Yc
http://www.youtube.com/watch?v=ae0I4RlGTJo
http://www.youtube.com/watch?v=gvfNsZaDk-A
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento